- Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 8 mesi fa da
SEVERINO BIGI.
-
AutorePost
-
28 Agosto 2015 alle 15:17 #2926
SEVERINO BIGI
PartecipanteSalve, dopo anni di tribolazioni con gli aggiornamenti manuali di altri CSM, devo dire che amo tantissimo gli aggiornamenti automatici ai quali da un po’ mi sta abituando WordPress. E così, per la prima volta dopo aver installato PASW 2015, sono stato contento di vedere disponibile un aggiornamento del template via Github. Però, ho constatato che l’aggiornamento ha sovrascritto anche i file che in fase di rifinitura del template avevo minuziosamente modificato. Così, avendo un backup fresco fresco dal quale prelevare i file, ho ripristinato il template in versione precedente all’update. Però mi dispiace lasciare che questo importante componente del sito “invecchi” senza fare niente e quindi provo a porre la mia domanda: c’è modo di aggiornare PASW 2015 salvando il layout che ho messo online? Il punto è che da disordinato quale sono non ho segnato a quali file ho messo mano… 🙁
Grazie di tutto e buona giornata!30 Agosto 2015 alle 9:30 #2927Marco Milesi
Amministratore del forumCiao Severino,
ho cercato di relizzare con PorteAperteSulWeb una soluzione che sia il più possibile compatibile e personalizzabile. In questo senso, Pasw2015 supporta pienamente i temi Child, che ti invito a utilizzare.Cosa sono i temi child: https://codex.wordpress.org/it:Temi_Child.
Tema Child Base Pasw2015: https://github.com/PorteAperteSulWeb/pasw2015-child.
Questa è in assoluto la migliore soluzione per personalizzare template e css senza temere gli aggiornamenti del tema “padre”.
A presto
15 Settembre 2015 alle 12:31 #2941SEVERINO BIGI
PartecipanteGrazie per la risposta, che tempestivamente ho letto sul cellulare, ma alla quale rispondo solo ora, in quanto l’inizio dell’anno scolastico mi ha preso non poco.
Proverò a lavorare sul concetto di temi child, sperando di poter salvaguardare quanto ho già modificato, magari utilizzando l’attuale directory contenente i file del pasw2015 modificato, come directory per un futuro tema child.
Spero si possa fare!Saluti e grazie mille per l’aiuto!
Severino
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.