Home › Forum › Pubblica Amministrazione › Amministrazione Trasparente › Validazione w3c fallita
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 8 mesi fa da
Marco.
-
AutorePost
-
20 Marzo 2014 alle 6:26 #1415
Marco
Amministratore del forumHo constatato che verificando le pagine create attraverso il plugin mediante il servizio del W3C non si passa la validazione generando all’incirca una 40 di errori, molti dei quali ripetitivi.
20 Marzo 2014 alle 7:34 #1417Marco
Amministratore del forumI problemi sono essenzialmente di 2 tipi:
1) il tag <style> è inserito fuori dalla sezione <head>. Andrebbe utilizzato il metodo standard di WP per caricare gli elementi nella giusta sezione, magari seguendo l’ottimo esempio che si trova qui: http://wordpress.stackexchange.com/questions/1445/how-do-i-add-css-options-to-my-plugin-without-using-inline-styles
2) alcuni tag sono annidati in maniera errata. Ad esempio anzichè questo codice:
<p><p>In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L. 69/2009, L. 213/2012, D. Lgs 33/2013, L. 190/2012).<span style=”color: #ff0000;”></p><br /></span>
<span style=”line-height: 1.5em;”><h3>Sommario</h3>…</span>dovrebbe generarsi quest’altro codice:
<p>In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L. 69/2009, L. 213/2012, D. Lgs 33/2013, L. 190/2012).</p>
<h3>Sommario</h3>…<span style=”line-height: 1.5em;”>ovvero i vari blocchi dovrebbero chiudersi tramite tag </p> anzichè tramite tag <br /></span>
27 Marzo 2014 alle 12:46 #1472Marco Milesi
Amministratore del forumSalve,
quanto prima migliorerò la soluzione, ma tutti i problemi di accessibilità non precludono in alcun modo la visualizzazione da parte di sistemi/programmi diversi.27 Marzo 2014 alle 15:22 #1477Marco
Amministratore del forumConfermo la perfetta funzionalità del plugin allo stato attuale. Il fatto è che, trattandosi di siti della PA, sarebbe opportuno avere un codice perfettamente valido (anche ai fini delle varie certificazioni) oltre che funzionale.
Tra l’altro, da quello che ho avuto modo di constatare, le modifiche da apportare al codice per consentire la corretta validazione sono davvero minime.
Buon lavoro!
-
AutorePost
- Il topic ‘Validazione w3c fallita’ è chiuso a nuove risposte.